Chi Siamo
Come e perchè nasce la nostra compagnia teatrale

Il gruppo dei Sognattori nasce nel 2013 grazie alla volontà, da parte di un gruppo di amici, di voler dar vita ad una nuova realtà teatrale in grado di essere punto di riferimento, nel nostro paese, per tutti coloro i quali vogliono cimentarsi in questa bellissima passione.
Seppur nata di recente, la maggior parte dei componenti della compagnia, già da anni coltiva, in altre realtà teatrali, la passione per il teatro. Unirsi insieme a Baiano, è stato il pretesto per la creazione di un' alternativa sociale per il nostro paese.
Baiano è un paese che è sempre stato attivo dal punto di vista teatrale, basti pensare che la prima compagnia teatrale è stata creata negli anni '50 e metteva in scena spettacoli di Eduardo De Filippo, a pochi anni dalla loro messa in scena originale.
Il gruppo teatrale dei Sognattori, fa parte della Pro loco Baiano e ne rappresenta la sua area artistica.
Dal 2015, inoltre, la compagnia è iscritta alla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale), con numero di tessera 3015.
Seppur nata di recente, la maggior parte dei componenti della compagnia, già da anni coltiva, in altre realtà teatrali, la passione per il teatro. Unirsi insieme a Baiano, è stato il pretesto per la creazione di un' alternativa sociale per il nostro paese.
Baiano è un paese che è sempre stato attivo dal punto di vista teatrale, basti pensare che la prima compagnia teatrale è stata creata negli anni '50 e metteva in scena spettacoli di Eduardo De Filippo, a pochi anni dalla loro messa in scena originale.
Il gruppo teatrale dei Sognattori, fa parte della Pro loco Baiano e ne rappresenta la sua area artistica.
Dal 2015, inoltre, la compagnia è iscritta alla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale), con numero di tessera 3015.
2014Mettimmece d'accordo e ce Vattimme
Regia di Salvatore Sgambati2014Monaci D'Azzardo
Regia di Salvatore Sgambati2015Colpo Gobbo al Vaticano
Regia di Salvatore Sgambati2016Monaci D'Azzardo - la replica -
Regia di Salvatore Sgambati2018Una Cura Miracolosa
Regia di Franco Pinelli201930 Giorni ha novembre
Regia di Franco Pinelli2020Chistu vascio è 'na reggia
Regia di Franco Pinelli
Il nostro gruppo teatrale
Quello che ci accomuna è la grande passione per l'attività teatrale

Felice D'anna
Attore
Il teatro ti fa vivere più vite in una volta sola. Ti lascia essere "altro" allontanando te stesso. E' la perfezione delle imperfezioni.

Mariella Del Basso
Attrice
...salire sul palcoscenico e dimenticare chi sei; far vivere e nutrirsi di quell'adrenialina che quasi ti fa "scoppiare" il cuore.

Antonio Bianco
Attore
Regalare emozioni agli spettatori che sia una risata o una lacrima

Lisa Miele
Attrice
Il teatro, una passione che ti tiene con il fiato sospeso, ti avvolge l'anima e il cuore batte a mille

Giuseppe Monteforte
Attore
Fare teatro è riportare sul palcoscenico le gioie ei dolori di ogni gorno con un pizzico di follia

Nunzio Domizio
Attore
Una passione racchiusa tra Realtà e Fantasia

Miriam Barbarisi
Attrice
Il teatro è un mondo parallelo, nel quale la realtà diventa improvvisamente magia

Giovanna Adriano
Attrice
Il teatro amatoriale, rappresenta una grande fonte di accrescimento culturale e sociale

Carmine Lippiello
Attore
La Vita è tutto un teatro

Emanuele Candela
Attore
Il teatro è l'anima della vita, dove ognuno di noi ritrova o scopre se stesso, approfondendo la genialità e la creatività che spesso è inespressa.

Maria Angela De Laurentiis
Attrice
"Il teatro nuoce gravemente alla salute mentale"...è una sensazione di libertà. dove tutto è permesso, un luogo dove non esistono pregiudizi.
Galleria Fotografica
Qui trovi tutte le foto dei nostri spettacoli teatrali.
Ultime Notizie dal nostro mondo
Contattaci
Mettiti in contatto con noi, ti riponderemo nel più breve tempo possibile